AMM F 74
Nuovo
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Raro esemplare della specie Vascoceras.
Vascoceras Globosum è un genere estinto di ammoniti del Cretaceo incluso nella famiglia Vascoceratidae.
La crescita del carapace avviene in maniera simmetrica lungo la spirale.
Attenzioni particolari vanno alla perfetta visione delle linee di sutura e del sifone che si estende per tutt ala lunghezza del corpo dell'animale.
La Globosum, a differenza di ogni altro esemplare della sua specie, ha una crescita del carapace molto più allargata, facendo si che la spirale di crescita più esterna venga quasi "nascosta" dalle camere più esterne ed, grazie alla sua particolare formazione delle camere di crescita, assume una forma a sfera o "globo" da qui la derivazione del nome dell'animale.
L'ammonite è stata liberata dalla roccia per rivelare l'intero guscio. Fossili come questo sono ottimi pezzi da esposizione e aggiungono un vero interesse focale a qualsiasi scaffale, per non parlare dell'essere un ottimo pezzo di conversazione!
La preparazione di questo reperto per Paleobusiness è Italiana ed effettuata dal paleontologo Italiano di fama internazionale Mario Leone, specialista in ammoniti, trilobiti e vertebrati del Marocco. Liberato dalla roccia in eccesso tramite vibro incisori, tale reperto è un gioiello ricercato da qualsiasi collezionista.
Questo reperto è consigliato sia per coloro che hanno una già fiorente collezione in cui poter aggiungere un raro esemplare di Vascoceras, o per chi, ancora in erba, volesse iniziare la collezione con un reperto di rara forma e bellezza.
Fossile originale al 100%