AMM F 76
Nuovo
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Gli Ancyloceratina erano un sottordine eterogeneo di ammoniti più strettamente imparentato con le ammoniti dell'ordine Lytoceratina. Si sono evoluti durante il tardo Giurassico, ma non erano molto comuni fino al periodo Cretaceo, quando si sono diversificati rapidamente e sono diventati uno dei componenti più distintivi delle faune marine del Cretaceo.
La biologia delle ammoniti eteromorfe non è chiara, ma una certezza è che i loro gusci srotolati avrebbero reso queste forme natatorie molto povere.
È più probabile che queste ammoniti galleggiassero sul plancton, raccogliendo piccoli animali su lunghi tentacoli come le meduse, oppure strisciassero lungo il fondo del mare nutrendosi di animali sessili o lenti come bivalvi e altri molluschi.
Reperto pulito finemente per liberarlo totalmente dalla roccia in cui era imprigionato, potendo così ammirarlo in tuta la sua interezza.
Solo la parte vicino alla spirale è stata volutamente liberata solo parzialmente per dare una maggiore resistenza al reperto ed evitare danni durante il trasporto.
Originale al 100% piccolo gioiello per ogni collezionista.