Spinosaurus aegyptiacus

DIN P 31

Nuovo

  • Provenienza: Marocco
  • Età: Cretaceo Inferiore
  • Dimensioni: 5.7cm * 2.5cm * 1.9cm

Maggiori dettagli

Disponibile

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

100,00 €

Dettagli

Spinosaurus aegyptiacus è una specie estinta del genere Sauropoda.

Questa specie visse a cavallo tra il Cretaceo inferiore e superiore, circa 112-97 milioni di anni fa.

Il reperto in questione è stato ritrovato all'interno dell'area di Kem Kem in Marocco.

Lo Spinosaurus aegyptiacus possedeva un cranio lungo ed affusolato, simile a quello degli attuali coccodrilli.

In entrambe le mascelle si trovava una fila di lunghi denti a cono ed appuntiti.

La lunghezza del suo cranio è stata stimata di 175 cm circa, e fra gli occhi era presente una piccola cresta.

Altra caratteristica, quella che gli ha dato il nome scientifico, è la presenza di parti spinose molto accentuate sulle vertebre dorsali, che potevano essere lunghe fino a 165 cm, che si ipotizza formassero una vela utile per la termoregolazione e per l'interazione con gli altri animali.

Si stima che la sua dimensione fosse addirittura superiore del T-rex americano, e si cibava di carcasse e animali vivi.

Si pensa fosse stato uno dei più temibili predatori del Cretaceo.

Il reperto ha subito un opera di incollaggio.

Recensioni

Scrivi una recensione

Spinosaurus aegyptiacus

Spinosaurus aegyptiacus

  • Provenienza: Marocco
  • Età: Cretaceo Inferiore
  • Dimensioni: 5.7cm * 2.5cm * 1.9cm

Scrivi una recensione

Path: > > > Spinosaurus aegyptiacus