MIN W 53
Nuovo
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La cristalloterapia è una pratica di medicina alternativa, che si prefiggerebbe di eliminare disfunzioni o malesseri mediante la collocazione di minerali su determinati punti del corpo.
Secondo i sostenitori di questa pratica, ogni cristallo avrebbe una sorta di "campo energetico" proprio ed avrebbe la capacità di entrare in contatto con ogni forma vivente del regno animale. Il cristallo opererebbe nel corpo umano sui piani definiti come "fisico-emotivo-mentale" e spirituale, riportando "l'equilibrio" e "l'armonia".
Dal mondo classico al Medioevo, da Oriente ad Occidente alle pietre in quanto figlie della terra era attribuito un preciso influsso terapeutico, specifico per ciascuna patologia, come affermato ad esempio nella Naturalis historia di Plinio o dal trattato Sulle rocce di Teofrasto oltre ad innumerevoli testi orientali.
Oggi si utilizzano ancora per cristalloterapia e ampliamente utilizzate come importanti coaudiuvanti delle pratiche olistiche come autoguarigione e Reiki.
Inosilicato di manganese
Cristallizzazione: sistema triclino
Famiglia: silicati
Colori: rosa con venature nere
Chakra: 4° - centro del cuore
Anima: la rodonite permette di apprendere le lezioni spirituali che sottostanno a quanto avviene nella dimensione materiale
Subconscio: consente di risanare antiche ferite e incita a perdonare, liberando il cuore dalla rabbia e dal dolore
Sfera mentale: radica la forza del cuore nelle attività quotidiane; permette di capire, anche a livello di schemi mentali, che la vendetta non è un buon modo per allontanare la sofferenza
Sfera emotiva: apporta pace e risoluzione dove c’è conflitto, chiarendo che spesso alla base degli scontri c’è una mancanza d’amore verso se stessi e, in questo modo, stimola il perdono e la guarigione emotiva
Corpo: guarisce ferite, emorragie e punture d’insetti; rafforza i muscoli, il cuore e la circolazione; cura le malattie autoimmuni e l’ulcera gastrica; antishock in caso di trauma/incidente
Elisir: effetto forte; tutti i metodi di preparazione sono applicabili ad eccezione della cottura
Fiori di Bach: la rodonite lavora in buona sinergia con il rimedio Star of Bethleem; fiore e pietra possono essere impiegati contemporaneamente
Altre Particolarità: sviluppa la capacità di controllarsi nelle situazioni di pericolo o di crisi e, per questo motivo, è un’ottima pietra di pronto soccorso in caso di incidenti, specialmente se sono presenti ferite e fratture
Pulizia e Ricarica: immersione in acqua fredda salata (qualche ora); in alternativa, interventi Reiki o con fiamma viola o riposo su una famiglia di ametista o di cristallo di rocca; bagni di sole (no luce diretta) e di luna ne rigenerano la vitalità. Quando la rodonite avrà ceduto tutto il potenziale energetico di cui dispone diverrà fragile e si romperà; a quel punto è opportuno riconsegnarla alla natura, liberandola in mare o in un corso d’acqua
Utilizzo: Lasciandola in una stanza apporta benefici per chi vi soggiorna; ottima durante momenti di meditazione e trattamenti reiki; minerale fondamentale nei trattamenti di cristalloterapia.