VAR C 23
Nuovo
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Questa ostrica fossile di età giurassica è della specie Rastellum carinatum della provincia di Tulear, in Madagascar.
Si caratterizza per le coste larghe e angolate oltre alla curvatura tipica di questo bivalve che l'hanno portato a essere chiamato anche "Ostrica banana" dai locali. L'unione a cerniera tra i due gusci impediva allo sporco e ai detriti di entrare nel guscio e di danneggiarne il corpo morbido dell'animale. Come le ostriche moderne viveva in acque costiere poco profonde, compresa la zona intercotidale (l'area tra l'alta e la bassa marea) e si nutriva di particelle di cibo che filtrava dall'acqua del mare.
Reperto raro se in un buone condizione.
Nessuna opera di restauro.
Genuino al 100%