Selenopeltis inermis

TRL W 49

Nuovo

  • Provenienza: Erfoud, Marocco
  • Età: Paleozoico - Ordoviciano
  • Dimensione matrice: 216x 138 x 43mm
  • Trilobite: 139 x 114mm

Maggiori dettagli

Disponibile

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

600,00 €

Dettagli

Rarissimo esemplare di Selenopeltis inermis di enorme dimensione. 

Questo è un esemplare e altamente richiesto in ogni collezione.

Gli aculei pleurali di questo trilobite sono piegati a gomito e divergono dal rachide di circa 30-40°. 

Questa specie raggiunge generalmente una lunghezza massima di 12cm, questo fa di questo esemplare un reperto piu unico che raro con la sua importante mole.

Il Cefalo arrotondato e allungato trasversalmente a rettangolo è notevole per la fronte dritta e la glabella fortemente articolata di forma ovale e corta, che appare come tagliata sul margine anteriore. gli occhi relativamente piccoli, sono di forma semicircolare e collegati alla fronte della glabella mediante una lista oculare leggermente ricurva. le punte genali presentano aculei robusti, rotondi, rivolti all'indietro.

Il Torace presenta nove segmenti; gli anelli rachidiani sono notevolmente grandi e presentano nodi arrotondati su ambedue i lati. Le Pleure molto "larghe" descrivono una curva in avanti e sono caratterizzate da un rigonfiamento che aumenta e diminuisce per terminare poi in un alargo aculeo. solo l'utimo segmento del tronco si distingue dagli altriper il fatto che al rachide mancano i nodi laterali e la coppia pleurale presenta solo corte spine.

Il Pigidio è con un margine intero, largo, semiellittico trasversale nel contorno, con rachide corto triangolare e provvisto di tre segmenti e solo una costa curva su ambedue i lati, la quale però non proseguein un aculeo caudale laterale. 

Fossile originale al 100%

Reperto per collezioni avanzate.

Recensioni

Scrivi una recensione

Selenopeltis inermis

Selenopeltis inermis

  • Provenienza: Erfoud, Marocco
  • Età: Paleozoico - Ordoviciano
  • Dimensione matrice: 216x 138 x 43mm
  • Trilobite: 139 x 114mm

Scrivi una recensione

Path: > > > Selenopeltis inermis