Phacops Drotops + Proteus

TRL W 93

Nuovo

  • Provenienza: Alnif - Marocco
  • Età: Devoniano
  • Dimensione matrice: 74 x 63 x 58mm
  • Trilobite Phacops: 54 x 28mm
  • Trilobite Proteus: 18.8 x 16.2mm

Maggiori dettagli

Disponibile

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

160,00 €

Dettagli

Questo animale era uno dei trilobiti più tipici e più diffusi. Il corpo era di forma ovale, con una grande testa (cephalon) e una piccola parte posteriore (pygidium). La regione centrale del capo (glabella) era grande e posteriormente stretta Gli occh sono molto grandi e presso l'ipostoma (la placca ventrale posta vicino alla bocca) si originavano due antenne uniramate. I caratteristici "tre lobi" corporei tipici dell'intera classe erano di dimensioni molto simili fra loro e ben arrotondati.

Probabilmente il facope era in grado di nuotare come di percorrere camminando i fondali marini alla ricerca di cibo. In caso di pericolo l'animale era in grado di appallottolarsi su sé stesso, lasciando sporgere solo il carapace duro e resistente; questo tipo di comportamento è evidente nei fossili, che recano sulla regione ventrale del cephalon una sorta di solco che serviva ad alloggiare la parte posteriore del pigidio quando l'animale si appallottolava. 

Proteus  è una specie di trilobite e faceva parte della  famiglia dei trilobiti Proetidae Apparvero per la prima volta nell'Ordoviciano superiore e  furono tra gli ultimi trilobiti sopravvissuti, che sopravvissero fino al Permiano medio .

Fossile originale al 100%

Effettuate normali opere di pulizia a vibroincisore.

Recensioni

Scrivi una recensione

Phacops Drotops + Proteus

Phacops Drotops + Proteus

  • Provenienza: Alnif - Marocco
  • Età: Devoniano
  • Dimensione matrice: 74 x 63 x 58mm
  • Trilobite Phacops: 54 x 28mm
  • Trilobite Proteus: 18.8 x 16.2mm

Scrivi una recensione

Path: > > > Phacops Drotops + Proteus

Accessori