VGT C 51
Nuovo
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il lotto proposto presenta quattro pregevoli porzioni di tronchi di alberi vissuti nel cretaceo del madagascar.
I tronchi permettono una eccelente lettura esterna grazie alla corteccia che finemente conservata, mostra chiaramente i segni dei nodi e delle pieghe della pianta, dimostrando in maniera eccelsa che la flora interessata ha subito pochissimi se non nulli cambiamenti negli ultimi 100 milioni di anni circa.
Il processo di silicizzazione dei tronchi avviene quando a causa di grandi eruzioni, intere foreste vengono ricoperte da ceneri vulcaniche.
Attraverso l'acqua piovana e non, la silice viene strappata dalle ceneri, e queste acque sature in Si, la depositano nuovamente all'interno dei tronchi sotto forma di silice amorfa, chiamata opale (infatti il nome corretto dei tronchi silicizzati è opale xiloide), formando un calco perfetto sin nei più piccoli particolari che può giungere sino a noi.
Pregevoli pezzi per qualsiasi collezione.