Ho letto le informazioni in questo link e accetto le condizioni generali e la politica di riservatezza.

--- PaleoExperience 48H--- 10-11Maggio 2025--- PaleoExperience 48H--- 10-11Maggio 2025
  • Nuovo
  • Non disponibile
299,00 €
--- PaleoExperience 48H--- 24-25Maggio 2025--- PaleoExperience 48H--- 24-25Maggio 2025
  • Nuovo
299,00 €
--- PaleoExperience 48H--- 7-8Giugno 2025--- PaleoExperience 48H--- 7-8Giugno 2025
  • Nuovo
299,00 €
PaleoExperience 48H--- 21-22 Giugno 2025PaleoExperience 48H--- 21-22 Giugno 2025
  • Nuovo
299,00 €
      Siderite - Brosso
      Siderite - Brosso
      Siderite - Brosso
      Siderite - Brosso
      Siderite - Brosso
      Siderite - Brosso

      Siderite - Brosso

      Revisione(0)
      35,00 €
      Tasse escluse
      Ultimi articoli in magazzino
      • Provenienza: Brosso - Italia
      • Dimensione: 63.5 x 49.6 x 34.9 mm
      • Trattamento: Nessuno
      Quantity :
      Hurry Up Only 1 Items leftelementi
      Scrivi la tua recensione

      EU3234363840424446USXX5XSSMLXLXXLXXLArm Length6161,56262,56363,56464,5Bust Circumference808488WaistGirth6165697377828792Hip Circumference87919599103108113118

      La siderite è un minerale carbonato di ferro che cristallizza nel sistema romboedrico. Si presenta spesso con un colore che varia dal giallo-marrone al grigio, ed è noto per la sua elevata densità. La siderite è un'importante fonte di ferro, anche se meno utilizzata rispetto ad altri minerali ferrosi, ed è spesso associata a minerali come la pirite e la calcite.

      Caratteristiche chimiche della siderite

      • Formula chimica: FeCO₃ (carbonato di ferro)
      • Classe minerale: Carbonati
      • Composizione: Ferro (Fe), carbonio (C), ossigeno (O)
      • Sistema cristallino: Trigonale (romboedrico)
      • Durezza (scala di Mohs): 3,5 - 4
      • Densità: 3,96 g/cm³
      • Lucentezza: Vitrea o madreperlacea
      • Colore: Giallo, marrone, grigio, rossastro, a volte verde
      • Frattura: Concoide
      • Sfaldatura: Perfetta, romboedrica

      Formazione e origine geologica:

      La siderite si forma tipicamente in ambienti idrotermali a bassa temperatura e in vene mineralizzate, spesso associata ad altri minerali metallici come piombo, zinco e argento. Può anche trovarsi in rocce sedimentarie, dove si forma per precipitazione chimica in ambienti riducenti (privi di ossigeno). In questi contesti, la siderite è spesso il prodotto di processi diagenetici.

      Accenno storico:

      Le miniere di Brosso, situate nella Valchiusella in Piemonte, hanno una lunga storia di attività estrattiva che risale all'epoca romana, ben nota per la sua qualità e abbondanza storica. Le miniere di Brosso, attive fino al secolo scorso, erano famose per la loro produzione di minerali ferrosi. La siderite proveniente da questa zona si è formata principalmente in contesti idrotermali, all'interno di vene minerarie ricche di ferro e piombo.
      la storia delle miniere di Brosso è ricordata attraverso musei e percorsi geologici che celebrano il passato industriale della regione.

      Originale al 100%

      MIN O 31
      1 Articolo

      Riferimenti Specifici

      No customer reviews for the moment.

      Write your review
      Siderite - Brosso

      Siderite - Brosso

      35,00 €
      Tasse escluse