Ho letto le informazioni in questo link e accetto le condizioni generali e la politica di riservatezza.

--- PaleoExperience 48H--- 10-11Maggio 2025--- PaleoExperience 48H--- 10-11Maggio 2025
  • Nuovo
  • Non disponibile
299,00 €
--- PaleoExperience 48H--- 24-25Maggio 2025--- PaleoExperience 48H--- 24-25Maggio 2025
  • Nuovo
299,00 €
--- PaleoExperience 48H--- 7-8Giugno 2025--- PaleoExperience 48H--- 7-8Giugno 2025
  • Nuovo
299,00 €
PaleoExperience 48H--- 21-22 Giugno 2025PaleoExperience 48H--- 21-22 Giugno 2025
  • Nuovo
299,00 €
      Cavanzite
      Cavanzite
      Cavanzite
      Cavanzite
      Cavanzite
      Cavanzite

      Cavanzite

      Revisione(0)
      225,00 €
      300,00 €
      Risparmia 25%
      Tasse escluse
      Ultimi articoli in magazzino
      • Provenienza: India
      • Dimensione matrice: 47.05 x 40.89 x 41.75mm
      • Trattamento: Nessuno
      day
      hour
      mins
      secs
      Quantity :
      Hurry Up Only 1 Items leftelementi
      Scrivi la tua recensione

      EU3234363840424446USXX5XSSMLXLXXLXXLArm Length6161,56262,56363,56464,5Bust Circumference808488WaistGirth6165697377828792Hip Circumference87919599103108113118

      Magnifico esemplare di Cavansite, 
      La cavansite è un minerale raro appartenente al gruppo dei fillosilicati. Il suo nome deriva dalla composizione chimica che include calcio, vanadio e silicio, con il suffisso "-ite" che indica un minerale.

      Caratteristiche Fisiche: 

      • Formula chimica : Ca(VO)(Si4O10)·4(H2O)
      • La cavansite è composta principalmente da calcio, vanadio, silicio e ossigeno, con acqua di cristallizzazione.
      • Colore : Solitamente si presenta in varie tonalità di blu, dal blu chiaro al blu intenso.
      • Abito cristallino : Forma cristalli a lama o prismatici, spesso aggregati in gruppi sferici o radiali.
      • Lucentezza : Vitrea.
      • Durezza : Misurata sulla scala di Mohs, ha una durezza di 3-4.
      • Densità : Circa 2,3 g/cm³.
      • Trasparenza : Da trasparente a traslucida.

        La cavansite si trova principalmente in ambienti di origine vulcanica o metamorfica. È stata scoperta per la prima volta in India, ma può essere trovata anche in altre località come gli Stati Uniti, il Marocco.

        Accenni storici: La cavansite fu scoperta per la prima volta nel 1967 in India, precisamente nei depositi di zeoliti situati nella regione di Poona (ora Pune). Il nome “cavansite” deriva da “cava”, che è un termine latino per “caverna” o “fossa”, in riferimento alla sua associazione con le cavità minerali, e “site” dalla terminologia minerale per indicare la sua scoperta.La scoperta della cavansite ha suscitato notevole interesse tra i mineralogisti ei collezionisti a causa della sua bellezza e della sua rarità. La sua identificazione come nuovo minerale fu confermata attraverso analisi dettagliate che rivelarono la sua composizione unica e le sue caratteristiche cristallografiche.

        Cura: La cavansite, a causa della sua durezza relativamente bassa (4-5 sulla scala di Mohs), è piuttosto fragile e deve essere trattata con cautela.
      • Pulizia : utilizzare un panno morbido e asciutto per rimuovere la polvere. Evitare l'uso di detersivi abrasi
      • Conservazione : Riporre la cavansite in un luogo asciutto e lontano da fonti di umidità per evitare che l'umidità possa danneggiare la sua struttura.
      • Esposizione : Evitare l'esposizione prolungata alla luce solare diretta, poiché potrebbe sbiadire il colore i

        La cavansite è molto ricercata dai collezionisti per la sua bellezza e rarità. La corretta cura aiuterà a preservare il minerale per molti anni, mantenendo intatte le sue qualità estetiche.
        Pezzo immancabile per qualsiasi collezionista esperto, o per gli amanti dei colori vivaci e rarità.

        Originale al 100%
      MIN M 37
      1 Articolo

      Riferimenti Specifici

      No customer reviews for the moment.

      Write your review
      Cavanzite

      Cavanzite

      225,00 €
      300,00 €
      Risparmia 25%
      Tasse escluse